Neoeletti alla Carica!

Neoeletti alla Carica

Quello che è avvenuto con le ultime elezioni amministrative è indubbiamente un evento epocale.

Moltissimi candidati, provenienti da esperienze di vita e di lavoro in cui non rivestivano ruoli dirigenziali, sono stati eletti a ruoli importanti come Sindaci, Consiglieri e Presidenti di Municipio.Neoeletti alla Carica

Dal punto di vista della preparazione tecnica specifica, delle linee politiche e della normativa riguardante la gestione della macchina organizzativa, è indubbio che i partiti e movimenti di provenienza si faranno carico della loro preparazione, ma per quanto riguarda le competenze relative alla leadership, alla gestione della squadra e alle discipline manageriali in genere?

E, soprattutto, per quanto riguarda la loro preparazione personale a gestire la relazione con un “sé stesso” così rapidamente cambiato, in termini di responsabilità, impegno e preoccupazioni?

Queste persone si trovano, da un giorno all’altro, senza rete, a gestire organizzazioni di grande complessità.

Solo per fare un esempio, un qualsiasi Municipio di Roma, in media, è paragonabile a un’azienda con qualche centinaio di dipendenti diretti, una rete complessa di subfornitori, fra i centomila e i duecentomila “clienti”, una molteplicità impressionante di servizi da offrire, fra i centomila e i duecentomila azionisti con diritto di voto, un Consiglio particolarmente rissoso e irascibile.

Cari neoleletti, voi fate come credete, io vi consiglio di trovarvi un buon coach esperto e di lavorare con questo almeno per il primo anno: siete come atleti che stanno affrontando il loro primo impegno davvero importante, avere il vostro allenatore personale è un vantaggio inestimabile.

Non sto parlando necessariamente di me: scegliete quello di cui vi fidate di più fra i moltissimi e bravissimi che ci sono (magari non andatevi a cercare quello che costa di meno, a meno che non pensiate di essere un investimento su cui puntare il meno possibile, né a tutti i costi uno che ha votato per voi, perché non avete bisogno di un ulteriore controllo della vostra linea politica).

Io, come cittadino, mi sentirei più tranquillo, sapendo che chi è delegato a rappresentarmi lo fa con competenza e con il giusto atteggiamento mentale, e voi, forse, reggerete lo stress senza dover soffrire come cani (non è mica obbligatorio rovinarsi vita, rapporti umani e salute per fare politica, eh!).


Spiegami di più!

Siti Web Istituzionali e Brand

Siti Web Istituzionali e Brand non sono concetti contrapposti, né alcuna legge obbliga a realizzare siti di enti locali esclusivamente dedicati alle esigenze burocratiche.

Al contrario, il sito web può essere un’occasione per mostrare al visitatore un’immagine invitante, non solo per turisti potenziali, ma anche per investitori o imprenditori alla ricerca di spazi per impiantare attività produttive.

Un nuovo intervento di formazione/workshop in cui vedremo come i siti web degli enti locali possono soddisfare gli obblighi di legge e, allo stesso tempo, essere uno strumento per la valorizzazione del territorio, allo scopo di attirare turismo, investimenti, attività produttive, popolazione, generando valore percepibile dalla stessa cittadinanza.

maggiori particolari

Siti Web Istituzionali e Brand