Intervista televisiva a Guy Sottile a proposito del terremoto che ha colpito il centro Italia nell’agosto 2016
lingua: inglese
Lancia il video da qui:
"…contengo moltitudini." Walt Whitman
Intervista televisiva a Guy Sottile a proposito del terremoto che ha colpito il centro Italia nell’agosto 2016
lingua: inglese
Lancia il video da qui:
La parola per oggi è unità !
Da leader ho scoperto che non dobbiamo avere tutti la stessa opinione per essere uniti.
Infatti io preferisco avere intorno a me persone che hanno opinioni diverse dalle mie. La ragione di questo mio atteggiamento sta nel fatto che le opinioni diverse allargano i miei orizzonti, complimentano il mio pensiero, sfidano la mia visione della vita e mi rendono più maturo nelle mie decisioni!
Pertanto io non mi aspetto che tutti assecondino le mie idee e abbraccino il mio modo di pensare. L’unita che io cerco è l’unione del cuore, dove il mio battito si identifica col battito di coloro che mi circondano e che mette in evidenza i veri valori in cui crediamo!
La visione sta nella testa ma i valori risiedono nel cuore!
Cosi la cosa più importante non è l’unione della mente ma quella del cuore!
Avremo cosi la voglia di sacrificarci gli uni per gli alti e di crescere insieme perché abbiamo unione nei valori in cui crediamo!
Questa è l’unione che ricerco da leader e spero che la ricerchi pure tu!
Alla prossima !
Gaetano Sottile
La parola per oggi è arricchire!
Questa parola implica un senso di abbondanza.
Quando penso ad una persona che mi arricchisce penso a una persona che migliora la mia vita.
Mi migliora mentalmente con quello che mi dice, mi migliora a livello di esperienza condividendo quello che sperimenta nella sua propria vita.
Praticamente chi mi arricchisce fa di me una persona migliore!
Chiaramente non possiamo arricchire se non abbiamo qualcosa positiva da condividere.
Infatti non possiamo dare agli altri qualcosa che noi stessi non abbiamo!
Arricchire significa che ho qualcosa di valore che desidero depositare nella tua vita: si insegna quello che si conosce ma si riproduce quello che gli altri vedono che noi facciamo con successo!
Così noi possiamo arricchire le persone dando una prospettiva della vita abbondante, deponendo in loro gli elementi che aggiungono valore alle loro potenzialità.
Chi stiamo arricchendo oggi? Su chi stiamo deponendo le cose positive sperimentate nella nostra vita?
Quali azioni vere che hanno portato frutto nella nostra vita stiamo, intenzionalmente, condividendo con chi è meno ricco di noi?
Arricchire non significa redistribuire da chi è ricco a chi è povero: arricchire significa condividere i principi che mi hanno arricchito con chi ricco non è !
Il vero concetto di ricchezza non risiede in quello che possediamo ma in quello che siamo.
Il modo migliore per investire le nostre ricchezze non ha come oggetto la moltiplicazione di quello che possediamo ma DI QUELLO CHE SIAMO!
Individuiamo le persone giuste che vogliamo e dobbiamo arricchire rivelando loro i principi che hanno cambiato il nostro cuore, rinnovato la nostra mente e contraddistinto il nostro modo di essere e di fare!
Arricchire, aggiungere valore, a chi ci sta intorno dovrebbe essere la forza motrice di ogni nostra azione.
Alla prossima!
Gaetano Sottile
La parola per oggi e partnership!
Come dico sempre, il numero 1 è un numero troppo piccolo per raggiungere grandi traguardi!
Molti leader lavorano da soli perché pensano che cosi il loro lavoro sia più leggero e più rapido.
Tuttavia tale impatto è destinato a morire insieme a loro e a non lasciare una eredità alle generazioni future!
Il segreto di un grande leader risiede nel formare partnerships con le persone giuste per creare un Team con un impatto sicuro e duraturo!
Si potrebbe scrivere un libro intero per spiegare una partnership sana cosi voglio mettere in risalto il primo passo da prendere per iniziare.
Il primo passo sta nella prima lettera della parola partnership, la lettera P.
Piazzare l’ agenda del nostro partner al primo posto.
Questo passo è importante perché aggiungere valore agli altri ci piazza automaticamente in una posizione di vantaggio!
Divento tuo partner perché il mio contributo ti aiuta a raggiungere i tuoi obiettivi, e se i tuoi obiettivi sono complementare ai miei allora , di conseguenza, aggiungo valore alla mia visione.
Attenzione però : non devo piazzarmi troppo avanti a te. Se faccio cosi allora divento un modello troppo lontano da replicare!
Devo piazzarmi solo qualche passo davanti a te, solo cosi divento un tuo amico, un tuo partner ideale, con il quale raggiungere le mete prefisse!
Esaminiamo i nostri partner e , soprattutto, domandiamoci se il nostro contributo valorizza il loro impatto!
Non si vince da soli, ma solo in squadra!
Alla prossima,
Non è facile vivere una vita semplice e non è facile comunicare in modo semplice.
Un educatore prende qualcosa di semplice e la rende complicata.
Egli non è soddisfatto fino a quando riesce a confondere chi lo ascolta.
Un comunicatore prende qualcosa di complicato e la rende semplice.
Essendo io stesso un comunicatore vi assicuro che tale impresa , in percentuale, prende la maggior parte del mio tempo di preparazione.
Cosa posso fare in modo semplice cosi da diventare un modello per gli altri? Cosa posso comunicare in modo semplice cosi che chi mi ascolta non dimentica quello che ho comunicato?
È un lavoro duro essere semplici ma rimane il modo più efficace per impattare la vita degli atri!
Se prendiamo un vassoio di biscotti appetitosi e lo mettiamo a due metri di altezza, solo chi è alto abbastanza può mangiarli, ma se li mettiamo a 20 centimetri da terra, allora tutti ne potranno trarre vantaggio!
Smettiamo di agire e comunicare in modo complicato, pensando che solo cosi possiamo mostrare la nostra preparazione e intelligenza.
Abbracciamo la semplicità come strumento principe del nostro essere persone influenti!
“ Se non riesci a spiegarlo a un bimbo di 6 anni, allora vuol dire che neanche tu lo hai ancora capito”! ( Albert Einstein )
Alla prossima!
Gaetano Sottile
Questa parola viene utilizzata per condividere qualcosa fuori dell’ordinario.
Ogni nostra azione, impresa o traguardo raggiunto con fatica e creatività viene definito fantastico!
Per questa ragione la parola fantastico viene utilizzata per definire qualcosa di pragmatico e reale e non storie che appartengono al libro dei sogni.
Tuttavia la stessa parola ha una radice che risiede nella fantasia!
Questo perché ogni grande impresa è tale se nasce dalla nostra creatività e immaginazione!
Pragmatici si, ma sempre pronti ad attingere dalla nostra fantasia.
In una nota canzone napoletana ” Dicitincello vuje”, una riga recita: aggia perduto u suonne e a fantasia ! ( scusate lo spelling 🙂
Per le persone di fede come me ogni nostra azione dovrebbe essere fantastica perché surrogata dalla fede che spera anche in quello che non si vede! Forse proprio per questo un verso della Bibbia dichiara che SENZA FEDE È IMPOSSIBILE PIACERE A DIO!
Possa la tua settimana entrante essere vissuta in modo fantastico!!!!
Alla prossima!
Gaetano Sottile
Nella mia vita sono sempre stato circondato da persone scettiche. Questo perché ho iniziato a essere un leader già da quando avevo 18 anni. La mia giovane età e le mie alte aspirazioni hanno sempre attratto critici e scettici intorno a me.
Cosi ho dovuto imparare subito che non tutti avrebbero capito le mie intenzioni, appoggiato i miei programmi e i miei obiettivi, e che non tutti sarebbero saliti sul treno dei miei sogni!
La credibilità e la fiducia necessitano tempo anche per coloro che non sono scettici!
Dunque sarebbe riduttivo aspettare che anche gli scettici credano in noi prima di partire in quarta nella costruzione della visione che abbiamo per la nostra vita!
Bisogna anche aggiungere che chi è scettico anche se cerchiamo di accontentarlo, non per questo si ricrederà !
Ricordo la parabola di Gesù sul ricco e Lazzaro, in cui Lazzaro trovandosi negli inferi dice ad Abramo di mandare un profeta ad annunciare alla sua famiglia della reale esistenza dopo la morte. Abramo risponde che se anche vedessero un morto risorgere , essi ( gli scettici) non crederebbero!
Ecco, non tutti saliranno sul treno della nostra visione ma questo non deve inficiare l’ entusiasmo e la grinta che ci deve contraddistinguere.
Usiamo gli scettici per alimentare ancora di più le nostre batterie e ignoriamo la loro negatività !
Come avrebbe detto Virgilio, non ragioniam di lor, ma guarda e passa!
Alla prossima!
Gaetano Sottile
La parola per oggi è esitazione!
Nel percorso della nostra vita esistono vari momenti quando non siamo sicuri come procedere.
La domanda se quello che stiamo per fare é la cosa giusta inceppa la nostra volontà di agire e spesso ci si ferma nella incapacità di sapere quale strada prendere.
Esitazione é una parola che esprime due concetti: Esito e Azione.
Praticamente l’esito della nostra azione, da prevedere a priori, è il vero significato della nostra esitazione.
Ci sono due aspetti che caratterizzano l’esitazione.
Quello positivo che consiste nel fermarci a considerare tutte le conseguenze della nostra azione e così verificare se stiamo per fare la cosa giusta.
Quello negativo che consiste nel fermarci a pensare e riflettere troppo tempo , perdendo così l’opportunità vincente che abbiamo innanzi.
Quando l’esitazione congela il nostro comportamento e ci impedisce di decidere la direzione delle nostre azioni, allora diventa un nemico da sconfiggere!
La cosa giusta da fare quando ci si blocca è quella di condividere la nostra esitazione con qualcuno degno della nostra fiducia che sembra avere esperienza su quello che blocca le nostre decisioni.
Questa persona riesce a vedere il bivio in cui ci troviamo dal di fuori mentre noi siamo in mezzo a quel bivio e ci è difficile vedere dove le opzioni ci possono portare.
Esitare é saggio ma se la nostra esitazione permane allora può essere distruttiva!
Affronta le tue esitazioni, non ignorarle, ma abbracciale solo per poco tempo per evitare che diventino paralizzanti!
Dopo avere riflettuto sulle conseguenze e avere preso la tua decisione, lascia ogni esitazione e passa all’azione !
Decidi quale direzione prendere e lascia il bivio paralizzante in cui ti trovi.
Alla prossima,
Gaetano Sottile
Quando penso a questa parola io penso alla mia vita.
Ognuno di noi appartiene a una data generazione in cui tracciamo valori e forme che identificano il tempo in cui viviamo.
La vita scorre cosi velocemente!
Piú vecchio mi faccio e più velocemente scorrono le mie giornate.
Quello che ho scoperto è che la cosa più significativa che posso fare è modellare qualcosa da dare alle generazioni future.
Se è vero che le generazioni si rinnovano è altresì vero che la cosa più importante rimane aggiungere quello che riteniamo giusto nella vita delle persone che costruiranno le nuove generazioni!
Per questo è importante giudicare la efficacia della nostra vita nella misura in cui essa aggiunge valore agli altri.
Non pensiamo di essere immortali ma concentriamoci a valorizzare e preparare la generazione che ci seguirà mettendola sulle spalle della nostra esperienza e dandole l’opportunità di essere protagonista scrivendo i capitoli futuri della storia.
Solo cosi, forse, quello che abbiamo fatto continuerà a esistere dopo la nostra dipartita, solo cosi quello che siamo e che abbiamo fatto sarà immortale!
Alla prossima
Gaetano Sottile