InverseTraining – CORSO FINANZIATO 2016

Sono aperte le selezioni per diciassette posti in un corso, COMPLETAMENTE FINANZIATO da fondi interprofessionali, valido per il conseguimento dell’abilitazione professionale al metodo InverseTraining®.

Il corso è RISERVATO A PROFESSIONISTI (lavoratori autonomi) della formazione e del coaching in attività nel Lazio, si terrà a Roma, avrà laselezione corso riservato a professionisti durata complessiva di ottanta ore e avrà luogo a partire dal mese di ottobre 2016 (calendario da definire).

Alla conclusione è prevista una sessione di esame conforme alla norma InITs per l’abilitazione alla professione di InTraCatalyst, nella versione G-ITC, con attestazione valida per il Group Coaching con il metodo InverseTraining®, e consentirà l’iscrizione a titolo gratuito nel registro degli abilitati Italiani.

La selezioni saranno effettuate sulla base dei curriculum e di colloqui motivazionali.

Costituiranno titoli preferenziali per l’ammissione

La partecipazione, tanto alle selezioni quanto al corso, nonché l’abilitazione e l’iscrizione nel Registro degli InTraCatalyst  è a titolo completamente gratuito.

Termine ultimo per la presentazione delle domande: 30/06/2016.


 

Voglio partecipare alle selezioni

 

Trainers’Club 2: definire obiettivi fra coach e coachee

Il secondo argomento degli incontri del Trainers’Club è intitolato

la definizione degli obiettivi fra coach e coachee

in cui esploreremo insieme quella che è senza dubbio una parte fondamentale dell’attività del coaching, ma i cui contenuti tecnici offrono strumenti  e stimoli importantissimi anche per i formatori e per gli InTraCatalyst.

Nelle otto ore durante le quali si svilupperà il modulo condivideremo i diversi approcci attraverso i quali è possibile ai coach (ma in generale a chi si occupa di condurre esperienze di crescita personale e professionale attraverso gli strumenti del coaching, della formazione eccetera) arrivare a definire insieme a chi fruisce della loro opera gli obiettivi di cambiamento in direzione dei quali lavorare.

Come si può incrementare al massimo l’efficacia di quello che si fa in un contesto relazionale di questo tipo e delicatezza?

Come è possibile mettersi effettivamente a disposizione delle effettive necessità del cliente, evitando da un lato di manipolarne la percezione di ciò che è realmente necessario, e dall’altro di declinare come esigenze quelle che non sono che posizioni?

Quanto è effettivamente necessario utilizzare un approccio come quello della Programmazione Neuro Linguistica e quanto, invece si tratta di una scorciatoia?

Lo strumento dell’inverseTraining®, come d’abitudine, ci aiuterà a condividere esperienze, convinzioni, competenze, in modo da permettere a ognuno di elaborare o personalizzare strumenti tecnici e nuove attribuzioni di senso, o confermare la propria visione.

È previsto, naturalmente, attestato di partecipazione per l’aggiornamento professionale.

Oltre a ciò, la diffusione degli atti prevista costituirà pubblicazione per i partecipanti che vorranno firmarli.

Leggi tutto “Trainers’Club 2: definire obiettivi fra coach e coachee”

Catalizzatore / Coach di gruppo cognitivo metodo inverseTraining® (formula W/E)

Stronger Together - Credit Topher McGrillisSono aperte le selezioni per 30 posti disponibili (due edizioni da massimo 15 partecipanti ognuna) nella versione intensiva “formula week end” del corso di formazione 1/2016 propedeutico all’abilitazione professionale G-ITC come Catalizzatore e Group Coach secondo il metodo inverseTraining®.

Il corso si svolgerà in Roma, dal 18 marzo al 29 maggio e sarà articolato in 5 week end (18 marzo, 1 e 15 aprile, 6 e 27 maggio) in aula della durata di dieci ore ognuno, in modalità mista (frontale e inverseTraining®); oltre a queste saranno previste attività on line, quali esercitazioni, test e consultazione assistita di bibliografie consigliate, per un impegno ulteriore stimato in circa altre cinquanta ore.

Al termine del corso e del tirocinio previsto i partecipanti potranno iscriversi all’esame di abilitazione alla professione di Group InTraCatalyst e Coach (G-ITC): il comitato di valutazione IniTs (International Inverse TrainingSociety) si insedierà a Roma dal 27 al 30 giugno per la sessione estiva e dal 12 al 15 dicembre per quella invernale.

Per quanti non fossero iscritti come USER-iT (presentando l’attestato di partecipazione a un incontro preparatorio all’uso del metodo, necessario per prendere parte come utente a corsi in modalità inverseTraining®) è prevista una sessione apposita, della durata di circa due ore, in data da definire; ricordiamo che, come d’uso, quanti avessero già conseguito l’attestato potranno, se lo desiderano, partecipare alla lezione a titolo gratuito.
I Catalizzatori già certificati potranno assistere gratuitamente ai corsi in veste di uditori, fino a esaurimento dei posti.

Al termine del corso e del tirocinio previsto i partecipanti potranno iscriversi all’esame di abilitazione alla professione di Group InTraCatalyst e Coach (G-ITC): il comitato di valutazione IniTs (International Inverse TrainingSociety) si insedierà a Roma dal 27 al 30 giugno per la sessione estiva e dal 12 al 15 dicembre per quella invernale.

Qui ulteriori informazioni e costi

Corso Abilitazione Catalizzatori InverseTraining

Stronger Together - Credit Topher McGrillisSono aperte le selezioni per 30 posti disponibili (due aule da massimo 15 partecipanti ognuna) nel corso di formazione 1/2016 propedeutico all’abilitazione professionale G-ITC come Catalizzatore e Group Coach secondo il metodo inverseTraining®.
Il corso si svolgerà in Roma, zona Aurelio dal 20 gennaio al 29 maggio e sarà articolato in 25 sessioni in aula della durata di due ore ognuna, in modalità mista (frontale e inverseTraining®); oltre a queste saranno previste attività on line obbligatorie, quali esercitazioni, test e consultazione assistita di bibliografie consigliate, per un impegno ulteriore stimato in circa altre cinquanta ore.

Al termine del corso e del tirocinio previsto i partecipanti potranno iscriversi all’esame di abilitazione alla professione di Group InTraCatalyst e Coach (G-ITC): il comitato di valutazione IniTs (International Inverse TrainingSociety) si insedierà a Roma dal 27 al 30 giugno per la sessione estiva e dal 12 al 15 dicembre per quella invernale.

Per quanti non fossero iscritti come USER-iT (presentando l’attestato di partecipazione a un incontro preparatorio all’uso del metodo, necessario per prendere parte come utente a corsi in modalità inverseTraining®) è prevista una sessione apposita in data 13 gennaio, della durata di circa due ore; ricordiamo che, come d’uso, quanti avessero già conseguito l’attestato potranno, se lo desiderano, partecipare alla lezione a titolo gratuito.

Qui ulteriori informazioni e costi